Visualizzazione post con etichetta Campioni da collezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campioni da collezione. Mostra tutti i post

Campioni da collezione / Merckx: il mangiatore di traguardi

All'ombra dei raggi di una bicicletta che il sole ha fattoi suoi, l'uomo venuto dalle Fiandre si muove silenzioso, come un cacciatore spietato,  inesorabile, tenace, inseguendo le orme delle sue prede lasciate sulla strada, prede che diventeranno future vittorie e futuri allori!
In quell'ombra fatta di muscoli, tendini e pressione sanguigna, l'uomo venuto dal nulla non ha esitazioni, nessuna titubanza, corre come corre un'idea, pedalando come pedala un'intuizione!
Su quella strada, lunga come un'ossessione, dura come la vita, il mangiatore di uomini ne ha fatti di chilometri in compagnia della celebrità, fianco a fianco con quella crudeltà che non lascia mai tracce, che non fa paura, che lascia soltanto un momento di vanagloria che nel tempo diventerà la Storia!
In quell'ombra profumata di trionfo, il mangiatore di orizzonti taglia l'aria come fosse una lama di coltello nella carne del futuro...Indiavolato, feroce, quasi disumano, l'uomo venuto dall'odore di carbone, brucia sogni mai avverati, incendiando gli animi di mille sguardi innamorati che sul ciglio della strada aspettano di vederlo arrivare da lontano!
Nell'ombra dei raggi di una bicicletta, che rotolano sull'asfalto incandescente, l'uomo venuto da un fenomeno innaturale si muove silenzioso, come un cannibale affamato, impietoso, insensibile, implacabile, inseguendo le orme di un motivo diventato ormai un movente, perché quando si ha fame si può mangiare persino il cuore del più temibile avversario e lasciarlo sotto ad un sole delirante che ha fatto dei suoi raggi una memoria arroventata per inseguire un'altra preda, la più ambita: la vittoria!
Ora il mangiatore di traguardi è sazio!



opera di Roberto Sironi - acrilico su cartoncino

www.unartistainbicicletta.com 
www.robertosironi.com 
http://www.cyclemagazine.it/cycle/category/blogosfera/un-artista-in-bicicletta/

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.





Campioni da collezione / Anquetil: una vita contro il tempo

Una vita contro il tempo!
Tic tac...Tic tac...Mentre un orologio batte il proprio tempo, lui, il Cronoman, aggrappato alla sella della sua bicicletta, sfida, attimo dopo attimo, ogni istante che come un vento cattivo e fastidioso passa sulla sua testa spettinandogli i capelli! Lunga è la strada e lunga è la sua schiena, ma lui, il Cronoman, non lascia nulla al caso nemmeno un solitario lampo di nostalgia, neanche una scintilla di malinconia!
Tic tac...Tic...tac...L'orologio continua la sua storia raccontando a tutti di come sia fatto il tempo, senza alcun indugio, senza un'ombra di pietà, mentre lui, il Cronoman, in equilibrio sulla sua celebrità sfreccia sulla strada della Storia e tutt'intorno milioni di parole urlano e raccontano una leggenda su due ruote! Eccolo che passa tra le gonne delle donne, tra le gambe dell'amore, come fa il furore ispirato da un artista...Eccolo che ride tra le pieghe della vita, sulla punta delle dita, come fa il sudore sulla fronte di un campione!
Tic tac...Tic tac...Le lancette corrono  più forte di un'idea, più veloci di un'occhiata, mentre lui, il Cronoman, aggrappato alla sua macchina volante,  ha una ruota nel presente e l'altra in un futuro incerto che se non fosse per l'asfalto nero sembrerebbe la via più corta per andare in Paradiso! Eccolo che piange lacrime di coccodrillo, spietato e bello, con quel suo sguardo impertinente e mentre pedala, convinto che il tempo sia solo un passatempo per dilettanti senza storia, sulla sua schiena, lunga e diritta, una coppa di champagne aspetta un' ultima occasione per corteggiare le labbra di un  campione e mille gocce di fatica, come istanti di memoria, cadono innocenti sulla strada mentre un orologio sul traguardo ha perso la sua corsa contro il tempo!


opera di Roberto Sironi - acrilico su cartoncino

www.unartistainbicicletta.com 
www.robertosironi.com 
http://www.cyclemagazine.it/cycle/category/blogosfera/un-artista-in-bicicletta/

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.





Campioni da collezione / Pantani: sangue freddo e sangue caldo

Dicono che svolazzi ancora su quelle strade deserte vicino al cielo! Come una piuma a certe altezze dondola lieve come fosse la regina dell'aria, un uomo ondeggia silenzioso in un mare di folla che sembra ingoiare tutto ciò che incontra!
In quel mare di coraggio, di audacia e ardimento, l'uomo ha fatto del suo sguardo la visione più impudente di un antico e perduto orizzonte...Sangue freddo e sangue caldo si sono impossessati di quel corpo fatto d'eroismo e di valore e in quel mare di grandi onde e lontanissimi miraggi, il guerriero aspetta sul suo cavallo senza criniera l'ultima e memorabile battaglia!
Dicono di averlo visto ancora su quelle strade fatte di nuvole e temporali! Come un pezzo di granito indistruttibile aspetta la sua spada, un uomo pedala ritto in un mare di asfalto e di sudore alla ricerca del suo Graal!
In quel mare intrepido ed infinito,  l'uomo ha fatto dei suoi sogni un uragano di pensieri lanciati a bomba contro un remoto e dimenticato destino...Sangue freddo e sangue caldo si sono mischiati in quel corpo fatto di muscoli e di sudore e in quel mare di tempesta e marinai, il combattente aspetta il suo momento per prendere la Storia di sorpresa e farne la più desiderata prigioniera!
Dicono che danzi ancora  su quelle strade deserte vicino al cielo, veleggiando sul suo vascello senza vele per mitiche rotte e isole lontane, come una pirata temerario e sorridente va incontro al suo destino cantando vecchie strofe licenziose da locanda proibita, pedalando silenzioso in un mare di folla che sembra ingoiare tutto ciò che incontra!


opera di Roberto Sironi - acrilico su cartoncino


Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.